Giugno 30, 2024

GExperience

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

Habeck afferma che le tariffe UE sulle auto cinesi non sono una “punizione” – DW – 23/06/2024

Habeck afferma che le tariffe UE sulle auto cinesi non sono una “punizione” – DW – 23/06/2024

IL Unione Europea Non punito Cina Imposizione di dazi doganali sui prodotti cinesi Macchina elettrica (veicoli elettrici), Germania Lo ha detto sabato a Pechino il ministro dell’Economia Robert Habeck.

I suoi commenti arrivano sulla scia dei piani dell’UE di imporre tariffe Definizioni Per quanto riguarda le importazioni di auto elettriche cinesi per far fronte all’eccesso di capacità nel settore automobilistico, che secondo Bruxelles è causato dalle case automobilistiche cinesi che scaricano auto a basso costo nei mercati europei.

L’UE punta sulle auto elettriche cinesi con tariffe più alte

Questo browser non supporta il componente video.

Cosa ha detto Robert Habeck?

verificarsi durante a Visita in CinaHabeck, che è anche vicecancelliere, ha invitato Pechino a prendere nota dei risultati dello studio Commissione europeail braccio esecutivo dell’Unione europea, sul serio.

“È importante capire che queste non sono definizioni punitive”, ha detto Habeck.

Ha aggiunto che la Commissione ha trascorso nove mesi indagando se le case automobilistiche cinesi avessero ingiustamente beneficiato di pesanti sussidi governativi.

Habeck ha affermato che eventuali dazi imposti dopo la revisione dell’UE non dovrebbero essere visti come una “punizione”, ma piuttosto come una compensazione per il vantaggio che le case automobilistiche cinesi ottengono dal sostegno del governo.

Habeck ha detto ai funzionari cinesi che è importante che Bruxelles cerchi di mantenere condizioni di parità per l’UE Industria automobilistica in Europa.

“È necessario raggiungere standard di accesso al mercato comuni ed equi”, ha affermato Habeck.

Successivamente Habeck si è recato a Shanghai dove ha parlato nuovamente della questione dei dazi: “Quello che ho proposto oggi ai miei partner cinesi è che le porte siano aperte alla discussione e spero che questo messaggio venga ascoltato”.

La Cina ha avvertito di una reazione negativa alla posizione russa

Habeck in precedenza aveva ripetuto il suo avvertimento secondo cui la Cina avrebbe dovuto affrontare conseguenze economiche per il suo sostegno alla Russia nella seconda guerra mondiale Guerra all’UcrainaIn riferimento a come i paesi dell’Unione Europea stanno riducendo la loro dipendenza dalle importazioni cinesi.

“Avremmo agito diversamente, e certamente non così seriamente, nell’analizzare la nostra dipendenza dalle materie prime e dai beni tecnici se questa guerra, o il sostegno della Cina alla Russia in questa guerra, non fosse esistito”, ha sottolineato Habeck.

Lui ha detto che gli interessi di sicurezza tedeschi ed europei sono direttamente colpiti dal conflitto che dura da due anni e mezzo.

Habeck è intervenuto alla sessione plenaria del dialogo sul clima e la transizione a Pechino.

Di cosa ha accusato l’Unione Europea la Cina?

Nel mese di ottobre, la Commissione europea ha dichiarato che avrebbe condotto un’indagine antisovvenzioni per i veicoli elettrici cinesi importati in Europa.

La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha avvertito che “il mercato globale è pieno di auto elettriche a basso costo”.

Il prezzo dei veicoli è rimasto “artificialmente basso” a causa degli “enormi sussidi governativi” di Pechino.

La settimana scorsa, Bruxelles ha annunciato l’intenzione di imporre tariffe sulle importazioni, che varieranno a seconda della casa automobilistica cinese, a seconda della sua conformità alle norme commerciali dell’UE.

READ  L’amministrazione Biden annuncia una norma per ridurre milioni di tonnellate di emissioni di metano

La commissione temporanea fino al 38% entrerà in vigore il 4 luglio.

L’indagine dell’UE durerà fino a novembre, quando le accuse definitive potrebbero essere imposte per un massimo di cinque anni.

Habeck ha informato i suoi omologhi cinesi che prima di allora c’è tempo per il dialogo tra le due forze.

“Ciò apre una fase in cui i negoziati sono possibili, le discussioni sono importanti e il dialogo è necessario”, ha affermato Habeck.

Durante la sua rapida ascesa economica, la Cina è stata ripetutamente accusata di pratiche commerciali sleali, tra cui l’inondazione del mercato globale con beni a basso costo – dalle scarpe ai pannelli solari – e la violazione dei diritti di proprietà intellettuale dei marchi occidentali.

Nel frattempo, Washington ha imposto… Definizioni al 100%. sulle auto elettriche cinesi, una mossa che le ha di fatto escluse dal mercato americano.

Come ha risposto Pechino?

Prima della visita di Habeck, la Cina aveva avvertito che i crescenti attriti con l’Unione Europea sulle auto elettriche potrebbero portare a una guerra commerciale.

Sabato Zheng Shanji, capo della Commissione cinese per lo sviluppo e la riforma nazionale, ha negato le accuse di sussidi ingiusti e ha affermato nella stessa udienza che Pechino farà “tutto per proteggere le aziende cinesi”.

La crescita dell’industria automobilistica “è il risultato della concorrenza, non dei sussidi, per non parlare della concorrenza sleale”, ha detto Cheng.

Ha aggiunto che le tariffe proposte potrebbero danneggiare entrambe le parti, e ha espresso la speranza che la Germania mostri leadership all’interno dell’Unione Europea e “faccia la cosa giusta”.

Sabato, funzionari tedeschi e cinesi hanno confermato che presto inizieranno i colloqui tra Pechino e Bruxelles per cercare di evitare le tariffe.

READ  Un diplomatico americano si chiede se il ministro della Difesa cinese sia agli “arresti domiciliari”

Habeck si è detto sorpreso di essere stato informato dell’iniziativa dal commissario europeo Valdis Dombrowski, che ha accettato di avviare i colloqui durante un colloquio con il ministro del Commercio cinese Wang Wentao.

Il premier cinese ignora Habaek durante la sua visita a Pechino

Questo browser non supporta il componente video.

Habeck: La Cina sostiene obiettivi vitali legati al clima

Habeck si è recato domenica nella città di Hangzhou, nel sud della Cina, dove ha detto ai funzionari che gli obiettivi climatici globali non saranno raggiunti senza il sostegno della Cina e che Pechino deve trovare un’alternativa sicura al carbone.

Riferendosi al fatto che ai funzionari cinesi è stato detto che stanno espandendo la produzione di carbone per ragioni di sicurezza, il Vice Cancelliere ha detto:

“Non devi insegnare loro che le emissioni di anidride carbonica sono dannose per il clima. Lo capiscono.”

Ma ha aggiunto che l’alternativa dovrebbe consentire loro di raggiungere lo stesso livello di sicurezza con un minor numero di centrali elettriche a carbone.

mm/RM (dpa, Reuters)