Giugno 29, 2024

GExperience

Se sei interessato alle notizie italiane Today e rimani aggiornato su viaggi, cultura, politica, situazione pandemica e tutto il resto, assicurati di seguire Life in Italy

Scoperto un nuovo punto critico per il ghiaccio antartico, secondo uno studio Abbiamo sottovalutato lo scioglimento dei ghiacci: ScienceAlert

Scoperto un nuovo punto critico per il ghiaccio antartico, secondo uno studio Abbiamo sottovalutato lo scioglimento dei ghiacci: ScienceAlert

Secondo uno studio pubblicato martedì, gli scienziati hanno scoperto un nuovo punto di svolta verso lo “scioglimento galoppante” delle calotte glaciali dell’Antartide, causato dall’acqua calda dell’oceano che filtra tra il ghiaccio e la terra su cui poggia.

Sebbene questo tipo di scioglimento sia stato studiato in precedenza, i modelli utilizzati dal Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC) per prevedere l’impatto del riscaldamento globale sull’Antartide non hanno ancora preso in considerazione questo fenomeno.

Lo studio pubblicato sulla rivista afferma di aver sistematicamente sottostimato la perdita di ghiaccio osservata finora Scienze naturali della Terra.

Mentre la temperatura dell’oceano aumenta a causa del riscaldamento globale causato dall’uomo, le calotte glaciali dell’Antartide si stanno sciogliendo, minacciando l’innalzamento del livello del mare globale e mettendo a rischio le comunità costiere.

“L’aumento della temperatura dell’oceano potrebbe portare al superamento del punto di non ritorno, in cui l’acqua dell’oceano si intromette in modo illimitato sotto la calotta glaciale, attraverso un processo di fusione incontrollata”, afferma lo studio.

Le calotte glaciali dell’Antartide si trovano in cima alla roccia e si estendono oltre la costa per galleggiare verso il mare.

Studi precedenti hanno dimostrato che l’acqua di mare calda penetra nella “zona di radicamento” – dove terra e ghiaccio si incontrano – e verso l’interno da sotto il ghiaccio galleggiante.

Quando la temperatura dell’acqua si riscalda, anche di poco, l’infiltrazione accelera da distanze di soli 100 metri (330 piedi) a decine di chilometri (miglia), sciogliendo completamente il ghiaccio riscaldandolo dal basso, ha spiegato l’autore principale dello studio Alexander Bradley.

“Ogni decimo di grado (di riscaldamento) avvicina questo tipo di processo, questi punti critici più vicini”, ha affermato Bradley, ricercatore del British Antarctic Survey.

READ  Scatena i dinosauri robotici in un'esperienza selvaggia

Il pericolo di innalzamento del livello del mare arriva quando lo scioglimento accelerato supera la formazione di nuovo ghiaccio nel continente.

Alcune aree dell’Antartide sono più suscettibili a questo processo rispetto ad altre a causa della forma della massa terrestre, che contiene valli e cavità dove l’acqua di mare può raccogliersi sotto il ghiaccio.

Lo studio afferma che il ghiacciaio di Pine Island, attualmente il maggior responsabile dell’innalzamento del livello del mare in Antartide, è a rischio di scioglimento a causa della pendenza del terreno che consente l’ingresso di più acqua di mare.

I modelli scientifici devono essere aggiornati per tenere conto della componente di fusione per prevedere e prepararsi meglio al rischio di un futuro innalzamento del livello del mare, ha affermato Bradley.

“Ciò sottolinea davvero la necessità di un’azione urgente sul clima per evitare che questi punti critici vengano superati”, ha aggiunto.

© Agenzia France-Presse